Pubblicato il 30 ottobre 2024 da Yidan Zhong
Mentre il mercato globale della bellezza e della cura personale continua ad evolversi, l’attenzione di marchi e consumatori si sta rapidamente spostando e Mintel ha recentemente pubblicato il suo rapporto Global Beauty and Personal Care Trends 2025, che rivela quattro tendenze chiave che avranno un impatto sul settore nel prossimo anno. . Di seguito sono riportati i punti salienti del rapporto, che illustrano approfondimenti sulle tendenze e opportunità di innovazione del marchio nel futuro del mercato della bellezza.
1. Il continuo boom degli ingredienti naturali eimballaggio sostenibile
Gli ingredienti naturali e il packaging sostenibile sono diventati competenze fondamentali per i marchi in un contesto di crescenti preoccupazioni dei consumatori per la salute e l’ambiente. Secondo il rapporto, nel 2025 i consumatori saranno più propensi a scegliere prodotti di bellezza rispettosi dell’ambiente e contenenti ingredienti naturali.Con al centro un'etichettatura pulita e di origine vegetale e un imballaggio ecologico,i marchi non solo devono fornire prodotti efficienti, ma devono anche stabilire processi di produzione e fonti di ingredienti chiari e trasparenti. Per distinguersi dalla forte concorrenza, i marchi possono rafforzare la fiducia dei consumatori impiantando concetti come l’economia circolare e la neutralità dell’impronta di carbonio.

2. Innovazione tecnologica e personalizzazione
La tecnologia sta aprendo la strada alla personalizzazione. Con i progressi nell’intelligenza artificiale, nella realtà aumentata e nella biometria, i consumatori saranno in grado di godere di un’esperienza di prodotto più precisa e personalizzata. Mintel prevede che entro il 2025, i marchi punteranno a combinare le esperienze digitali con il consumo offline, consentendo ai consumatori di personalizzare formulazioni di prodotti e regimi di cura della pelle personalizzati in base alla struttura unica della pelle, allo stile di vita e alle preferenze personali. Ciò non solo aumenta la fedeltà del cliente, ma conferisce anche al marchio una maggiore differenziazione.
3. Il concetto di “bellezza per l'anima” si sta surriscaldando
Con il ritmo di vita sempre più accelerato e le crescenti preoccupazioni per la salute emotiva, Mintel afferma che il 2025 sarà l’anno in cui la “consapevolezza” sarà ulteriormente sviluppata. Concentrandosi sull'armonia tra mente e corpo, aiuterà i consumatori a liberarsi dallo stress attraverso profumi, terapie naturali ed esperienze di bellezza coinvolgenti. Sempre più marchi di bellezza rivolgono la loro attenzione al benessere fisico e mentale, sviluppando prodotti con un effetto più “calmante”. Ad esempio, formule profumate con aromi calmanti i nervi ed esperienze di cura della pelle con un elemento meditativo aiuteranno i marchi ad attirare i consumatori alla ricerca di armonia interiore ed esteriore.
4. Responsabilità sociale e culturale
Sullo sfondo di una globalizzazione sempre più profonda, i consumatori si aspettano che i marchi assumano un ruolo maggiore nella responsabilità culturale, e il rapporto di Mintel suggerisce che il successo dei marchi di bellezza nel 2025 dipenderà dal loro impegno per l’inclusione culturale, così come dai loro sforzi nella diversità dei prodotti. sviluppo. Allo stesso tempo, i marchi utilizzeranno le piattaforme social e le comunità online per rafforzare le interazioni e le connessioni dei consumatori, ampliando così la fedele base di fan del marchio. I marchi devono non solo comunicare apertamente con i consumatori, ma anche dimostrare la propria inclusività e responsabilità in termini di genere, razza e background sociale.
Con l’avvicinarsi del 2025, il settore della bellezza e della cura personale è pronto per un livello di crescita completamente nuovo. I marchi che restano al passo con le tendenze e rispondono positivamente alla domanda dei consumatori in termini di sostenibilità, personalizzazione, benessere emotivo e inclusione culturale avranno maggiori possibilità di distinguersi dalla concorrenza in futuro. Che si tratti di sfruttare le innovazioni tecnologiche per fornire servizi più efficienti o di guadagnare la fiducia dei consumatori attraverso imballaggi sostenibili e catene di fornitura trasparenti, il 2025 sarà senza dubbio un anno cruciale per l’innovazione e la crescita.
Il rapporto Global Beauty and Personal Care Trends 2025 di Mintel fornisce indicazioni al settore e ispirazione ai marchi per affrontare le sfide future.
Orario di pubblicazione: 30 ottobre 2024