L’industria dei cosmetici fa parte di un’industria della bellezza più ampia, ma anche quella parte rappresenta un business multimiliardario. Le statistiche mostrano che sta crescendo a un ritmo allarmante e sta cambiando rapidamente man mano che vengono sviluppati nuovi prodotti e tecnologie.
Qui esamineremo alcune statistiche che definiscono le dimensioni e la portata di questo settore ed esploreremo alcune delle tendenze che ne modellano il futuro.
Panoramica dell'industria dei cosmetici
L'industria cosmetica è un'industria multimiliardaria che fornisce una vasta gamma di prodotti e servizi per migliorare l'aspetto personale della pelle, dei capelli e delle unghie delle persone. L'industria comprende anche procedure come iniezioni di Botox, depilazione laser e peeling chimici.
La Food and Drug Administration (FDA) statunitense regola l'industria cosmetica e richiede che tutti gli ingredienti siano sicuri ed efficaci. Tuttavia, la FDA non richiede ai produttori di testare i prodotti prima che vengano rilasciati al pubblico. Ciò significa che non può esserci garanzia che tutti gli ingredienti del prodotto siano sicuri o efficaci.
La dimensione dell’industria cosmetica
Secondo un’analisi globale, si stima che l’industria globale dei cosmetici valesse circa 532 miliardi di dollari nel 2019. Si prevede che questa cifra crescerà fino a 805 miliardi di dollari entro il 2025.
Gli Stati Uniti detengono la maggiore quota di mercato globale, con un valore stimato di 45,4 miliardi di dollari nel 2019. La crescita prevista negli Stati Uniti mostra un valore stimato di 48,9 miliardi di dollari entro la fine del 2022. Gli Stati Uniti sono seguiti da Cina, Giappone e Corea del Sud. .
L’Europa è un altro mercato importante per i cosmetici, con Germania, Francia e Regno Unito come paesi principali. Si stima che l’industria cosmetica in questi paesi valga rispettivamente $ 26, $ 25 e $ 17.
Sviluppo dell'industria cosmetica
La crescita è cresciuta in modo esponenziale negli ultimi anni e può essere attribuita a diversi fattori, tra cui:
L’ascesa dei social media
La "cultura del selfie" cresce in popolarità
C’è una crescente consapevolezza dell’importanza dell’estetica
Un altro fattore che contribuisce è la crescente disponibilità di prodotti cosmetici e per la cura della pelle a prezzi accessibili e di alta qualità. Grazie ai progressi nella tecnologia e nei metodi di produzione, le aziende possono ora realizzare prodotti di alta qualità a costi estremamente bassi. Ciò significa che i prodotti di bellezza sono più facilmente disponibili per le persone indipendentemente dal livello di reddito.
Infine, un altro motivo della crescente popolarità del settore è la crescente domanda di prodotti antietà. Man mano che le persone invecchiano, sono sempre più preoccupate per la comparsa di rughe e altri segni dell’invecchiamento. Ciò ha portato a un boom, soprattutto nel settore della cura della pelle, poiché le persone cercano formule che le aiutino a sembrare più giovani e più sane.
Tendenze del settore
Diverse tendenze stanno attualmente plasmando il settore. Ad esempio, “naturale” e “biologico” sono diventati slogan popolari poiché i consumatori prestano maggiore attenzione agli ingredienti. Inoltre, cresce anche la domanda di cosmetici “verdi” realizzati con ingredienti e imballaggi sostenibili.
Anche le multinazionali si concentrano sempre più sull’espansione nei mercati emergenti come l’Asia e l’America Latina, che hanno ancora un potenziale non sfruttato.
Ci sono diversi motivi per cui le multinazionali sono interessate ad entrare nei mercati emergenti:
Forniscono una base di clienti potenziale ampia e non sfruttata. L’Asia, ad esempio, ospita oltre il 60% della popolazione mondiale, molti dei quali sono sempre più consapevoli dell’importanza dell’aspetto personale.
Questi mercati sono spesso meno regolamentati rispetto ai mercati sviluppati, il che rende più semplice per le aziende immettere rapidamente i prodotti sul mercato.
Molti di questi mercati hanno classi medie in rapida crescita e redditi disponibili che sono fondamentali per questo settore in crescita.
Impatto sul futuro
Si prevede che la popolarità del settore aumenterà ogni anno poiché sempre più persone si prendono cura del proprio aspetto e desiderano apparire al meglio.
Inoltre, l’aumento dei redditi nei paesi in via di sviluppo offrirà nuove opportunità in questi mercati.
Sarà interessante vedere come si svilupperanno le tendenze dei prodotti naturali e biologici nei prossimi anni e se la cosmesi green diventerà mainstream. In ogni caso, si può dire con certezza che l'industria dei cosmetici è qui per restare!
Considerazioni finali
Gli esperti del settore affermano che il business globale è in forte espansione e, secondo l’analisi, non vi è alcun segno di rallentamento nel prossimo futuro. Se vuoi agire, ora è il momento di aumentare la domanda. Si prevede che le entrate annuali del settore raggiungeranno nuove vette nei prossimi anni!
Con così tante opportunità in questo mercato in crescita, hai molto da condividere, quindi inizia a vendere cosmetici oggi!
Orario di pubblicazione: 28 ottobre 2022