Quante sostanze chimiche sono necessarie per produrre imballaggi in plastica

bottiglia cosmetica

Quante sostanze chimiche sono necessarie per produrre imballaggi in plastica

Non è un segreto che gli imballaggi in plastica siano ovunque. Puoi trovarlo sugli scaffali dei negozi di alimentari, in cucina e persino per strada.

Ma potresti non sapere quante sostanze chimiche diverse vengono utilizzate per produrre imballaggi in plastica.

In questo post del blog daremo uno sguardo più da vicino alla produzione degli imballaggi in plastica e identificheremo alcuni dei materiali pericolosi utilizzati.

Resta sintonizzato per saperne di più!

Cos'è l'imballaggio in plastica?
L'imballaggio in plastica è un tipo di imballaggio in plastica. Viene utilizzato per conservare e proteggere i prodotti da danni e contaminazioni.

L'imballaggio in plastica viene solitamente scelto perché è leggero, durevole e resistente all'umidità. Può anche essere trasparente o colorato per mettere in risalto i prodotti all'interno. Alcuni tipi di imballaggi in plastica possono essere riciclati, mentre altri no.

Come vengono realizzati gli imballaggi in plastica?
Gli imballaggi in plastica sono costituiti da polimeri, che sono molecole a catena lunga. Ecco il processo:

passaggio n. 1
I polimeri sono molecole a catena lunga e gli imballaggi in plastica sono costituiti da questi polimeri. Il primo passo nel processo è creare catene polimeriche. Questo viene fatto in una fabbrica dove le materie prime vengono miscelate e riscaldate fino alla liquefazione. Una volta che i polimeri sono liquidi, possono essere modellati nella forma desiderata.

Passaggio n.2
Dopo che le catene polimeriche si sono formate, devono essere raffreddate e indurite. Questo viene fatto facendoli passare attraverso una serie di rulli. I rulli esercitano una pressione sulla plastica fusa, facendola indurire e assumendo la forma desiderata.

Passaggio n.3
L'ultimo passaggio consiste nell'aggiungere gli ultimi ritocchi, come la stampa o le etichette. Questo di solito viene fatto a macchina, anche se alcuni imballaggi possono essere fatti a mano. Una volta confezionato, può essere utilizzato per immagazzinare e trasportare il prodotto.

Ecco come la plastica viene trasformata in imballaggi. Questo è un processo molto semplice. Ora vediamo quali sostanze chimiche vengono utilizzate nel processo.

bottiglia di plastica

Quali sostanze chimiche vengono utilizzate negli imballaggi in plastica?
Esistono diverse sostanze chimiche che possono essere utilizzate negli imballaggi in plastica, ma alcune delle più comuni includono:

Bisfenolo A (BPA):Una sostanza chimica utilizzata per rendere la plastica più dura e resistente alla frantumazione. È stato dimostrato che il BPA ha effetti simili agli ormoni negli animali e ci sono prove che possa anche causare problemi di salute negli esseri umani.
Ftalati:Gruppo di sostanze chimiche utilizzate per rendere la plastica più morbida ed elastica. Gli ftalati sono stati collegati a una varietà di problemi di salute, comprese anomalie riproduttive e infertilità.
Composti Perfluorurati (PFC):Prodotti chimici utilizzati per produrre idrorepellenti e oleorepellenti per la plastica. La PFC è associata a cancro, danni al fegato e problemi riproduttivi.
Plastificanti:Prodotti chimici aggiunti alla plastica per renderla più morbida ed elastica. I plastificanti possono fuoriuscire dagli imballaggi e penetrare negli alimenti o nelle bevande.

confezione cosmetica

Quindi, questi sono alcuni dei prodotti chimici più comunemente usati negli imballaggi in plastica. Come puoi vedere, molti di loro possono essere dannosi per la salute umana. Ecco perché è fondamentale comprendere i pericoli degli imballaggi in plastica e adottare misure per evitarli.

I vantaggi dell’utilizzo degli imballaggi in plastica
Ci sono alcuni vantaggi nell’utilizzare gli imballaggi in plastica. Gli imballaggi in plastica vengono solitamente scelti perché sono:

Leggero:Gli imballaggi in plastica sono più leggeri di altri tipi di imballaggi come vetro o metallo. Ciò rende la spedizione più economica e più facile da gestire.
Durevole:L'imballaggio in plastica è robusto e non si danneggia facilmente. Ciò aiuta a proteggere il prodotto all'interno da rotture e contaminazioni.
A prova d'umidità:L'imballaggio in plastica è resistente all'umidità e aiuta a mantenere il contenuto asciutto e fresco.
Riciclabile:Alcuni tipi di imballaggi in plastica possono essere riciclati, il che aiuta a ridurre i rifiuti.
Quindi questi sono alcuni dei vantaggi derivanti dall’utilizzo degli imballaggi in plastica. Tuttavia, è essenziale valutare questi benefici rispetto ai potenziali rischi per la salute umana.

Rischi derivanti dall'utilizzo di imballaggi in plastica
Come abbiamo visto, i rischi associati all’utilizzo degli imballaggi in plastica sono molteplici. Questi includono:

Prodotti chimici pericolosi:Molte sostanze chimiche utilizzate negli imballaggi in plastica sono pericolose per la salute umana. Ciò include BPA, ftalati e PFC.
Lisciviazione:I plastificanti possono fuoriuscire dagli imballaggi e penetrare negli alimenti o nelle bevande. Ciò aumenta la quantità di sostanze chimiche dannose a cui sei esposto.
Contaminazione:Gli imballaggi in plastica possono contaminare il contenuto, soprattutto se non adeguatamente puliti o igienizzati.
Quindi questi sono alcuni dei rischi derivanti dall’utilizzo degli imballaggi in plastica. Questi rischi devono essere considerati prima di decidere se utilizzare imballaggi in plastica.

Conclusione
Anche se i numeri esatti sono difficili da definire, possiamo stimare che per realizzare un tipico imballaggio di plastica siano necessarie circa 10-20 sostanze chimiche.

Ciò significa molti potenziali punti di contatto per tossine e sostanze inquinanti nocive.

Contattaci se stai cercando un'opzione più sostenibile e rispettosa dell'ambiente.


Orario di pubblicazione: 13 settembre 2022