Innovazioni nel packaging cosmetico negli ultimi anni
Il packaging dei cosmetici ha subito un’evidente trasformazione negli ultimi anni, grazie ai progressi tecnologici, al cambiamento delle preferenze dei consumatori e alla crescente consapevolezza ambientale. Sebbene la funzione primaria del packaging cosmetico rimanga la stessa – proteggere e preservare il prodotto – il packaging è diventato parte integrante dell’esperienza del cliente. Oggi il packaging cosmetico non deve solo essere funzionale ma anche esteticamente gradevole, innovativo e sostenibile.
Come sappiamo, ci sono stati diversi progressi entusiasmanti nel packaging cosmetico che hanno rivoluzionato il settore. Dai design innovativi ai materiali sostenibili e alle soluzioni di imballaggio intelligenti, le aziende cosmetiche esplorano continuamente modi nuovi e innovativi per confezionare i loro prodotti. In questo articolo esploreremo le tendenze del packaging per cosmetici, i contenuti innovativi e le capacità richieste come fornitore di packaging per cosmetici di fascia medio-alta.
1-Nuove tendenze nel packaging cosmetico
Plastica biodegradabile: molti fornitori hanno iniziato a utilizzare plastica biodegradabile realizzata con materiali come amido di mais, canna da zucchero o cellulosa nei loro imballaggi. Queste plastiche si decompongono più rapidamente rispetto alle plastiche tradizionali e hanno un minore impatto sull’ambiente.
Imballaggi riciclabili: i marchi utilizzano sempre più materiali riciclabili nei loro imballaggi, come plastica, vetro, alluminio e carta. Alcune aziende stanno inoltre progettando i propri imballaggi in modo che possano essere facilmente smontati, in modo che i diversi materiali possano essere riciclati separatamente.
Imballaggio intelligente: le tecnologie di imballaggio intelligente, come i tag NFC o i codici QR, vengono utilizzate per fornire ai consumatori maggiori informazioni sul prodotto, come ingredienti, istruzioni per l’uso e persino consigli personalizzati sulla cura della pelle.
Confezione airless: L'imballaggio airless è progettato per prevenire l'esposizione all'aria, che può degradare la qualità del prodotto nel tempo. Questo tipo di imballaggio è comunemente usato per prodotti come sieri e creme, come flaconi airless da 30 ml,bottiglia airless a doppia camera, bottiglia airless 2 in 1 ebottiglia airless in vetrovanno tutti bene per loro.
Imballaggi ricaricabili: alcuni marchi offrono opzioni di imballaggio riutilizzabili per ridurre gli sprechi e incoraggiare i consumatori a riutilizzare i propri contenitori. Questi sistemi ricaricabili possono essere progettati per essere facili e convenienti da usare.
Applicatori migliorati: molte aziende cosmetiche stanno introducendo nuovi applicatori, come pompe, spray o applicatori roll-on, che migliorano l'applicazione del prodotto e riducono gli sprechi. Nell'industria del trucco, la confezione dell'applicatore è un tipo di confezione che incorpora un applicatore direttamente nella confezione del prodotto, ad esempio un mascara con pennello incorporato o un rossetto con applicatore integrato.
Imballaggi con chiusura magnetica: gli imballaggi con chiusura magnetica stanno diventando sempre più popolari nel settore cosmetico. Questo tipo di imballaggio utilizza un sistema di chiusura magnetica, che fornisce una chiusura sicura e facile da usare per il prodotto.
Imballaggio con illuminazione a LED: l'imballaggio con illuminazione a LED è un'innovazione unica che utilizza luci a LED integrate per illuminare il prodotto all'interno della confezione. Questo tipo di packaging può essere particolarmente efficace per evidenziare alcune caratteristiche di un prodotto, come il colore o la texture.
Imballaggio a doppia estremità: l'imballaggio a doppia estremità è un'innovazione popolare nel settore cosmetico che consente di conservare due prodotti diversi nella stessa confezione. Questo tipo di packaging viene spesso utilizzato per lucidalabbra e rossetti.
2-L’innovazione spinge a maggiori richieste da parte dei fornitori di cosmetici
Prodotti di qualità: un fornitore di imballaggi di fascia medio-alta dovrebbe avere la reputazione di produrre prodotti di alta qualità che siano durevoli, visivamente accattivanti e funzionali. Dovrebbero utilizzare materiali di prima qualità che siano sostenibili ed esteticamente gradevoli.
Capacità di personalizzazione: i fornitori di imballaggi di fascia medio-alta dovrebbero essere in grado di offrire opzioni di personalizzazione per i propri clienti. Dovrebbero essere in grado di lavorare a stretto contatto con i clienti per creare progetti unici che soddisfino le loro esigenze e requisiti specifici.
Capacità di progettazione innovative: i fornitori di imballaggi di fascia medio-alta dovrebbero essere aggiornati sulle ultime tendenze di imballaggio e innovazioni di design. Dovrebbero essere in grado di creare design di packaging nuovi e innovativi che aiutino i loro clienti a distinguersi sul mercato.
Sostenibilità: sempre più clienti richiedono soluzioni di imballaggio sostenibili, quindi un fornitore di imballaggi di fascia medio-alta dovrebbe offrire opzioni ecologiche, come materiali riciclabili, biodegradabili o compostabili, nonché soluzioni per ridurre i rifiuti e l'impronta di carbonio .
Forte esperienza nel settore: i fornitori di imballaggi di fascia medio-alta dovrebbero avere una profonda conoscenza del settore cosmetico, comprese le normative più recenti, le tendenze dei consumatori e le migliori pratiche. Questa conoscenza dovrebbe essere utilizzata per creare imballaggi
Nel complesso, l’industria del packaging cosmetico è in continua evoluzione e innovazione per soddisfare le mutevoli esigenze e aspettative dei consumatori. I codici NFC, RFID e QR facilitano l'interazione del consumatore con l'imballaggio e l'accesso a maggiori informazioni sul prodotto. La tendenza verso un packaging sostenibile ed ecologico nel settore dei cosmetici ha portato alla continua introduzione di nuovi materiali come plastica biodegradabile, materiali compostabili e materiali riciclati. Anche la funzionalità e la praticità del design di base dell'imballaggio vengono costantemente ottimizzate. Questi sono strettamente correlati ai marchi che esplorano nuovi design e formati di imballaggio per ridurre gli sprechi e migliorare la riciclabilità. E rappresentano le tendenze dei consumatori e del mondo.
Orario di pubblicazione: 29 marzo 2023